I moduli fotovoltaici sono il componente principale di un impianto solare fotovoltaico.
Un modulo – o più comunemente pannello – fotovoltaico è un dispositivo optoelettronico, composto da celle fotovoltaiche, in grado di convertire l’energia solare in energia elettrica mediante l’effetto fotovoltaico.
In poche parole, il modulo, in un impianto fotovoltaico, costituisce il generatore di corrente.
L’inverter fotovoltaico è il dispositivo necessario per convertire la corrente continua (CC) in corrente alternata (AC). la comune energia elettrica impiegata nelle case e negli uffici commerciali.
L’inverter fotovoltaico è il dispositivo necessario per convertire la corrente continua (CC) in corrente alternata (AC). la comune energia elettrica impiegata nelle case e negli uffici commerciali.
L’inverter è quindi il cuore pulsante dell’impianto fotovoltaico domestico o commerciale, tramite questo dispositivo si possono gestire moltissime funzioni, tra cui:
la gestione dell’energia prodotta nei sistemi di accumulo con inverter così detti inverter ibridi che gestiscono sia la produzione fotovoltaica che la batteria, e inverter retrofit che si occupano della gestione del solo storage di energia.
la possibilità di comunicare con altri dispositivi permette di gestire ed ottimizzare l’energia prodotta con sistemi di domotica per il controllo dei carichi, pompe di calore, sistemi di ricarica veicoli e altro…
la connessione online permette di monitorare e intervenire anche da remoto sul sistema
I sistemi di storage a batterie sono in grado di immagazzinare l’energia elettrica prodotta dagli impianti rinnovabili e distribuire energia sotto forma di elettricità.